Erasmus+ è il programma dell’UE per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa. Dà la possibilità a oltre 4 milioni di europei di studiare, formarsi, acquisire esperienza e fare volontariato all’estero.
Il programma intende inoltre promuovere lo sviluppo sostenibile dei suoi partner nel campo dell’istruzione superiore e contribuire al conseguimento degli obiettivi della strategia dell’UE per la gioventù.
Destinato in principio a durare fino al 2020, ma oggi ancora attivo dato il suo grande successo, il programma Erasmus+ non offre opportunità soltanto agli studenti, ma si rivolge ad un vasto spettro di persone e organizzazioni.
Anche Centro Studi Formazione e Lavoro ha presentato un proprio progetto.
Il nostro progetto
Il Centro Studi Formazione e Lavoro ha presentato e vinto in qualità di capofila un progetto nell’ambito Istruzione e Formazione Professionale (VET) del programma Erasmus+ valido per l’accreditamento 2021-2027.
La nostra proposta, mirata al potenziamento delle e-skills adeguatamente combinate con le soft skills, verte sull’opportunità di lavorare ad esperienze di mobilità per qualifiche professionali del mondo digitale.
Fra i temi specifici affrontati dal programma:
- ridurre la disoccupazione, specie tra i giovani
- promuovere l’istruzione degli adulti, in particolare per quanto riguarda le nuove competenze e le abilità richieste dal mercato del lavoro
- incoraggiare i giovani a partecipare alla vita democratica in Europa
- sostenere l’innovazione, la collaborazione e le riforme
- ridurre l’abbandono scolastico
- promuovere la collaborazione e la mobilità con i paesi partner dell’UE
Graduatoria Erasmus+
Scarica qui la graduatoria dei progetti vincitori.